a cura di
Fabrizio Desideri e Paolo Francesco Pieri
Adversus empathicos! Quasi un dialogo in tre scene – Fabrizio Desideri // prefazione – Fabrizio Desideri e Paolo Francesco Pieri // saggi / Ulterior…mente: l’empatia e il mito della prospettiva internalista – Silvano Tagliagambe / Empatia, mindreading e introspezione – Massimo Marraffa / La critica dell’empatia in Walter Benjamin. Acedia, merce, dominio – Massimo Palma / Empatia della forma espressiva. Il modello anaforico da Brandom a Bühler – Felice Masi / Oltre lo “specchio” e la “fusione”: il fondamento dell’Einfühlung husserliana nel Leib – Andrea Lanza / L’igienico intervallo tra Io e Tu. Umfassung contro Empatia nel pensiero di Martin Buber – Massimiliano De Villa / Vademecum di un consigliori. Ai confini del concetto di empatia – Mauro La Forgia / Empatia ed ecfrasia. Osservazioni dalla psicoterapia – Amedeo Ruberto / L’occhio vivente. Empatia e biologia – Antonino Trizzino / Estetica dello “sfioramento”. O dell’empatia e dell’ontogenesi – Luca Pinzolo // articoli di “atque” 1990-2019 – per autore
[Anteprima delle prime pagine di ogni articolo del fascicolo.]
Questo fascicolo di Atque intende sottrarsi alla retorica che connota oggi il discorso sull’empatia. Anzitutto ricordando che tale nozione e la discussione intorno al problema che implica è relativamente recente (se per recente si possono intendere circa centotrenta-centoquaranta anni). Si potrebbe addirittura sostenere al riguardo che l’empatia è in sostanza un’invenzione moderna se non addirittura tardo-moderna, nella quale non può essere trascurato il ruolo decisivo che vi svolge la traduzione del termine tedesco Einfühlung: da Einfühlung (il cui primo uso è fatto risalire a Herder) a empathy (a opera di Edward Titchener, un’allievo inglese di Wilhelm Wundt) fino all’italiano empatia. I dizionari a questo punto riconducono il lemma alla sua origine greca: empatia non sarebbe altro che il calco di empatheia. Mai come in questo caso, però, la somiglianza fonetica cela profonde differenze storico-semantiche che meritano di essere indagate.