Archivi

La cura della parola incurabilis

di Francesco Di Nuovo
«atque», 28-29 n.s., 2021, pp. 241-255

Tema di queste riflessioni è l’avventura che la parola può esperire nelle sue diverse declinazioni di senso: per un verso, la parola stentorea, che si dà sicura, densa di verità incontrovertibili, come ci viene dal Cratilo di Platone o dal

Pubblicato in Articoli

Glossario di un lettore

di Antonino Trizzino
«atque», 28-29 n.s., 2021, pp. 257-271

Il glossario di un lettore deve necessariamente contenere qualche elemento di finzione, perché una descrizione realistica finirebbe per violare il suo segreto. Ogni voce commenta, in ordine alfabetico, le passioni, le manie, i vizi, i rituali e i libri che

Pubblicato in Articoli

26-27 n.s./2020
SUI VOLTI DELL’AUTORITÀ

a cura di Fabrizio Desideri e Paolo Francesco Pieri   PREFAZIONE – Fabrizio Desideri e Paolo Francesco Pieri // SAGGI / La pandemia ha il volto di Amleto – Silvano Tagliagambe / L’auctoritas dai mille volti. L’assenza di volto dell’autorità contemporanea

Pubblicato in Fascicoli

La pandemia ha il volto di Amleto

di Silvano Tagliagambe
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 19-51

L’articolo analizza la famosa rappresentazione dell’Amleto di Shakespeare al Teatro d’Arte di Mosca (1911) con la regia di Konstantin Stanislavkij e le scenografie di Edward Gordon Craig. In linea con una tendenza all’interno del movimento simbolista di vedere l’opera di

Pubblicato in Articoli

L’auctoritas dai mille volti. L’assenza di volto dell’autorità contemporanea

di Francesco Valagussa
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 53-67

L’articolo cerca di individuare le aporie che caratterizzano il concetto di autorità nel suo sviluppo storico, con particolare riferimento a Hobbes e Rousseau. Alla luce della riflessione foucaultiana, si tenta di indicare quali metamorfosi abbia poi subito il concetto di

Pubblicato in Articoli

La narrazione del padre. Considerazioni su Alexandre Kojève, l’autorità, la tradizione

di Massimo Palma
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 69-91

Alexandre Kojève (1902-1968), filosofo di origine russa, indaga in un trattato pubblicato postumo dal titolo La nozione di autorità (1942) i tipi del fenomeno autoritativo. Tra le quattro tipologie – signore, capo, giudice, padre – l’ultima è quella che intrattiene

Pubblicato in Articoli

Una tutt’altra sovranità. Rileggendo “La Sovranità” di Georges Bataille

di Felice Ciro Papparo
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 93-124

Che cos’è la sovranità? Mai come in questi anni questo concetto è stato al centro del dibattito politico e culturale. Ci sono però vari modi di declinare questo «potere originario e indipendente da ogni altro potere». Georges Bataille, per esempio,

Pubblicato in Articoli

Il volto e l’identità. A partire da Canetti e Deleuze

di Ubaldo Fadini
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 125-142

Sono Gilles Deleuze e Félix Guattari, anche in relazione con le tesi di Elias Canetti contenute in Massa e potere, ad articolare una salutare impresa teorica, su diversi piani, caratterizzata dall’affermazione di una decisiva politicità del viso, che consente di

Pubblicato in Articoli

Tornare indietro e andare avanti

di Amedeo Ruberto
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 143-152

In questo articolo si considerano alcuni elementi di carattere concettuale ed esperienziale particolarmente stressati in periodo di pandemia. In particolare il meccanismo psicologico della regressione, dell’andare indietro, appare necessariamente connesso alla possibilità di sviluppi non conflittuali e a soluzioni trasformative.

Pubblicato in Articoli

Disordine, irritazione, cura. La pandemia in psicoterapia

di Mauro La Forgia
«atque», 26-27 n.s., 2020, pp. 153-160

L’autore propone un resoconto soggettivo dei sentimenti di sconcerto, di disordine, di irritazione, spesso accompagnati da agiti abbandonici, che hanno caratterizzato la sua esperienza psicoterapeutica nelle fasi pandemiche, condotta attraverso sedute online. Viene proposta una casistica di reazioni della coppia analitica

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo